Siamo Roberto Moretti, nato nel 1977, e Cinzia Venturi, nata nel 1972. Siamo sposati dal 2002.
La nostra vita è sempre stata impregnata dal desiderio di condividere, anche se non sapevamo bene cosa potesse voler dire per noi, e siamo quindi cresciuti facendo entrambi varie esperienze parrocchiali e di volontariato, cercando una strada che rispondesse a questo desiderio.
La prima risposta che abbiamo trovato, e che ci ha poi legato per la vita, è stata quella dell'incontro con la Comunità dell'Arca di Jean Vanier che è nata a Quarto Inferiore, proprio nel paese dove vivevamo. L'Arca nasce in Francia nel 1964 ma si diffonde presto in tutto il mondo, fondando comunità in cui persone adulte con disabilità mentale vengono accolte in un luogo di vita caloroso e sereno, dove sono rispettate e amate. Nasce qui il nostro impegno come membri di una Comunità che segna l'inizio di una scelta di vita, la scelta di costruire relazioni basate sul rispetto, la condivisione, la fedeltà reciproca, l'amore per Gesù e i più piccoli.
Abbiamo poi deciso di scegliere la strada dell'accoglienza nel momento in cui abbiamo elaborato il lutto del non poter avere figli naturali.
Arriva quindi il nostro primo sì, nel giugno 2004, al servizio sociale del territorio dove viviamo. Fu per un bambino di 8 anni, figlio di una coppia straniera nostra amica che avrebbe dovuto assentarsi solo per un mese. Un sì detto per amicizia, senza conoscere il mondo dell'affido, ma che ha tracciato il solco sulla strada che ci ha portato alla possibilità di trovare il nostro modo per essere persone feconde e ci ha spinto a fare il percoso per diventare famgilia affidataria. E' anche grazie a questo bambino, ormai ragazzo, che abbiamo detto tanti altri sì diventando famiglia affidataria e, con grande gioia, anche adottiva di una bambina.
Il nostro cammino come famiglia affidataria, dopo 10 anni, è cresciuto e si è rafforzato nella convinzione che questa sia la nostra strada.
Nasce così il desiderio di creare una casa-famiglia dove saremo entrambi coinvolti a tempo pieno, che potrà permetterci di accogliere altri bambini e dare a loro una famiglia e una casa dove vivere per il tempo di cui avranno bisogno, aiutandoli a crescere nella convinzione che nella vita c'è sempre una possibilità.
Scarica la CARTA DEI SERVIZI...
INFO
Referenti: Roberto Moretti e Cinzia Venturi
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.