header2

logo trasp ok

logo abbraccio

 

abbraccio02

La Comunità Familiare nasce nell’ambito dell’organizzazione di volontariato “Aletheia” che con il proprio consiglio direttivo la rappresenta e amministra.

La casa di Giorgia nasce dalla particolare esperienza che gli adulti accoglienti e i loro familiari hanno fatto nel campo della disabilità. Ciò ha permesso loro di maturare una particolare sensibilità, capacità gestionale, oltre che una rete di conoscenze e rapporti con enti territoriali, presidi ospedalieri, strutture di riabilitazione.

Inoltre, gli adulti accoglienti hanno fatto esperienza di percorsi di inclusione, hanno conosciuto associazioni, hanno intessuto rapporti con famiglie coinvolte personalmente dai problemi della disabilità.

Scopo della comunità familiare è pertanto rendersi disponibili ad accogliere ed accompagnare nel loro percorso di vita, con discrezione amorevole e professionalità, i piccoli ospiti abbracciandone tutte le fragilità e valorizzandone tutte le positività affinché ognuno di essi riesca a realizzare appieno le sue potenzialità, in un ambiente familiare sereno, capace di tener conto della loro storia pregressa e delle potenzialità di vita futura.

 

Scarica la CARTA DEI SERVIZI...

 

INFO

Referente: Rita Boffa

Mail: mailto:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Sito web: www.casadigeorgia.it

 

Associazione di Coordinamento regionale
delle Comunità di tipo familiare dell'Emilia Romagna
Via Mulino n. 8 - Vignale di Traversetolo (PR)
C.F. 92164260348

Privacy Policy - Cookie Policy